
Le prossime mosse della società iraniana appaiono chiare - stando a quanto riferito dall'avvocato taormina (che, oltre al presente caso, sta seguendo quello di Benito Mussolini, Jim Morrison e del macellaio di via Pisana che, inavvertitamente, ha rigato la Skoda in terza fila di uno sloveno ed è stato denunciato alla Corte di Giustizia Europea per razzismo): l'Iran punta alla Serie A ("Stato che Bush può cancellare dal Risiko") con 10 punti di penalizzazione; e minaccia di appellarsi alla giustizia divina se quella collettiva del Consiglio di Sicurezza dovesse decretare la retrocessione del paese a "Stato che sta antipatico a Bush".
Comunque vada, le ultime voci di mercato - smentite naturalmente dai diretti interessati, per voce dei loro procuratori - danno: Solana in prestito all'Al Hittihad di Gheddafi per un anno (il tempo di capire se la Coca-Cola africana fa solo male alla salute o - come quell'altra - può essere usata anche per sgrassare i motori); Crespo in comproprietà tra Milan, Inter, Lazio, Manchester United, San Gimignano e Maccabi Haifa (il giocatore si riserverebbe il diritto di tirare una seconda volta i dadi per decidere, di volta in volta, con chi giocare); mentre Ali Larijani sarebbe stato messo fuori rosa, perchè sorpreso in trattative segrete con i Los Angeles Galaxy di Galderisi. (Foto da www.californiaconservative.org).
*
3 Comments